Spesso le persone che soffrono il disagio psichico non riescono più a vivere all’interno della propria famiglia di origine e nello stesso tempo non sanno come progettare una vita autonoma.
La nostra proposta di housing sociale mira proprio a questi obiettivi:
Metodologia: una comunità vigilante
Il modulo abitativo è gestito dagli ospiti, sotto la supervisione di un’équipe formata da una coordinatrice operativa e da uno psicologo. Per ogni utente viene predisposto un progetto individuale valutato periodicamente e/o secondo le necessità contingenti.
La richiesta d’inserimento è valutata dall’équipe del progetto in stretta sintonia con il CPS e/o con lo psichiatra di riferimento.
COME SI HA ACCESSO A UNA DELLE NOSTRE REDIDENZE?
Ciascun utente di questo servizio viene accolto secondo il parere della direzione dell’Associazione in base a una diagnosi psichiatrica che accerta che egli può vivere questa esperienza e trarne vantaggio e nell’ambito del suo Progetto Terapeutico Riabilitativo personalizzato. Si richiede una relazione da parte del CPS competente.